NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

SCHUBERT / GLASS SECONDO IL PIANISTA PAOLO BARTOLANI

Venerdì 01 aprile 2016 (Aula Magna, ore 17.30) una nuova affascinante CONVERSAZIONE/CONCERTO all’Ateneo Veneto. Questa volta i protagonisti sono due personaggi apparentemente distanti tra loro come il famoso compositore austriaco Franz Schubert (1797 – 1828) e l’americano Philip Glass (1937), uno dei più influenti musicisti contemporanei, curiosamente nati lo stesso giorno, il 31 gennaio, sebbene a oltre cent’anni di distanza.
Ad accostarli e a presentare al pubblico una serie di composizioni a confronto sarà il pianista Paolo Bartolani, che esplorerà le associazioni tra due “Impromptus” op.90 di Schubert e “Mad Rush” e alcuni studi del compositore americano, in un recital in cui racconterà queste suggestioni stimolato dal critico musicale Enrico Bettinello.

Programma:

Franz Schubert : Impromptu op. 90 / D 899 No. 1 in C Minor (1827)
Philip Glass: Etude n. 6 (2000); Mad Rush (1979)

Franz Schubert: Impromptu op. 90 / D 899 No. 3 in G flat (1827)
Philip Glass: Etude n. 2 (1998); Etude n. 20 (2012)

Ingresso libero

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER