NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

SACRO E PROFANO ALLA “MANIERA” DI VENEZIA

E’ iniziato il Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2015, giunto alla XIII edizione.
Quest’anno il ciclo di lezioni – diretto da Letizia Caselli – compie un interessante viaggio attraverso i luoghi del sacro e del profano a Venezia.
La contiguità spaziale che c’era e che rimane ancor oggi tra la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale rappresentò infatti per secoli un’immagine visiva e simbolica della non distinzione tra sacro e profano, in quanto sacralità intrinseca al poter civile.
Le due categorie si attraversavano nei luoghi della città, nella vita culturale e sociale, nella produzione artistica, nella vita religiosa, con risvolti sempre diversi e assolutamente imprevedibili.
Una “maniera” attorno alla quale scuole di mestiere, chiese e scuole costruirono la propria singolare identità.
Il ciclo si articola in quattro conferenze – tutte in Sala Tommaseo all’Ateneo Veneto – cui si aggiunge quest’anno una giornata di studio conclusiva che si terrà lunedì 4 maggio alla Scuola Grande di San Teodoro.

 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER