NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

PSICHIATRIA E PSICOANALISI, IERI E OGGI in ricordo di Giorgio Sacerdoti

Dal 1969 al 1979 a Venezia è stato attuato un tentativo di integrazione tra la psicoanalisi e l’assistenza psichiatrica. Il protagonista principale di questa avventura è stato Giorgio Sacerdoti, il primo psicoanalista veneziano e direttore dei Servizi Pischiatrici di Venezia-centro storico. Quella di Sacerdoti e del suo staff è stata un’avventura quotidiana faticosa ma affascinante, che ha incontrato enormi resistenze ma ha anche smosso enormi energie. In occasione dell’uscita del volume che raccoglie i suoi Scritti Psicoanalitici, l’Ateneo Veneto, in collaborazione col Centro Veneto di Psicoanalisi, ha organizzato nella mattinata di sabato 13 giugno 2009 (Aula Magna, ore 10.00) un incontro pubblico che intende ricordare quell’esperienza e riflettere sul senso attuale del rapporto tra la psicoanalisi e la psichiatria.
 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER