NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

MONUMENTI PER DIFETTO

Martedì 23 settembre 2014 (Aula Magna, ore 17.30) viene presentato il volume di Adachiara Zevi “Monumenti per  difetto. Dalle Fosse Ardeatine alle pietre d’inciampo”.
Il libro parte dal Mausoleo delle Fosse Ardeatine per passare poi in rassegna alcuni casi esemplari di monumenti, musei e memoriali che si distinguono per qualità e originalità urbanistica, architettonica e artistica.
Senza la pretesa di essere esaustivo o imparziale, lo studio si basa sulla convinzione che, in tema di memoria, la testimonianza artistica, o il contenitore architettonico, non sono mai indifferenti, né tantomeno neutrali.
L’evento è realizzato da Ateneo Veneto in collaborazione con Università Iuav di Venezia, Iveser, Centro Veneziano di Studi Ebraici, Comunità Ebraica di Venezia, Centro Tedesco di Studi Veneziani.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER