NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

La variabile indipendente. Quale giustizia negli anni Duemila?

Mercoledì 11 ore 17.30 in Aula Magna, presentazione del volume di Giovanni Palombarini La variabile indipendente. Quale giustizia negli anni Duemila? (Bari, Dedalo, 2006). Le ultime elezioni politiche e il referendum costituzionale hanno segnato la sconfitta della Casa delle libertà e del “berlusconismo”. Peraltro, a fronte da un lato di una destra che conserva una grande forza e dall’altro del processo di costruzione del “partito democratico”, a forte connotazione neocentrista, rimane il problema dell’assenza di rappresentanza complessiva di quanto c’è di sinistra nel paese. Ciò si traduce in una scarsa tutela dei diritti individuali e sociali, che si riflette anche sulla giurisdizione. In questo contesto si collocano l’analisi e le proposte di Magistratura Democratica: ne discutono col giudice Palombarini il collega Giancarlo Scarpari e l’avvocato Alfredo Bianchini.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER