NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LA GRANDE GUERRA NARRATA DA MARIO ISNENGHI

Mercoledì 4 marzo 2015  (Aula Magna, ore 17.30)  secondo appuntamento del ciclo “BELLUM IN TERRIS. Mandare, andare, essere in guerra” realizzato nell’ambito delle Celebrazioni per il Centenario della Prima Guerra Mondiale da Ateneo Veneto in collaborazione con Università Ca’ Foscari di Venezia e Iveser. 
“Fra volontà, disciplina e dissidenza” è il titolo della seconda lezione del 2015, cui farà seguito quella di mercoledì 11 marzo 2015 “Nach Lubiana e Vienna?”.
Il ciclo “BELLUM IN TERRIS” è stato strutturato in una serie di 12 lezioni articolate nell’arco di quattro anni, con tre incontri annuali, programmati per il 2015-2018 ricalcando anno per anno il periodo bellico 1915-1918, narrando quanto avvenne in Italia e all’estero esattamente cento anni prima. 

L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comitato Regionale Veneto per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e rientra nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale.

 

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER