NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LA FABBRICA DELLA CULTURA Venerdì 10 maggio 2013

Nelle sue molteplici forme la cultura è un capitale dal valore inestimabile che può produrre reddito e occupazione. Questo è ancor più vero in un luogo come Venezia dove la numerosa presenza di istituzioni, università e fondazioni crea un importante polo professionale e una realtà insostituibile nel mondo del lavoro. Per discutere su come si debba fare cultura oggi, sono stati invitati all’Ateneo Veneto venerdì 10 maggio 2013 (Aula Magna, inizio ore 9.30) il maggior numero possibile di soggetti attivi nel territorio, in un convegno dal titolo “La fabbrica della cultura” organizzato assieme alla Camera di Commercio e con la collaborazione dell’Università Ca’ Foscari. Tra i partecipanti rappresentanti della Biennale e della Fenice, di Confindustria e del Casinò, della Fondazione di Venezia e dei Musei Civici oltre ad associazioni e organizzazioni che operano a Venezia.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER