NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

INCONTRO SULLO SPAZIALISMO – 30 marzo 2015

Lunedì 30 marzo 2015 (Sala Tommaseo) Ateneo Veneto e Fondazione Musei Civici Veneziani hanno organizzato un “INCONTRO SULLO SPAZIALISMO” per riconsiderare l’importanza storica dell’esperienza spazialista nell’ambito delle ricerche astratte degli anni Cinquanta in Italia e non solo.
Grazie agli interventi di testimoni e studiosi come Luca Massimo Barbero, Giovanni Bianchi, Silvio Fuso, Dino Marangon, Giovanni Soccol e Toni Toniato sarà esaminata l’esperienza spazialista a Venezia nella sua complessità, a partire dall’analisi del vitale contesto culturale e artistico all’interno del quale si sviluppò il movimento evidenziando, tra l’altro, il ruolo di primaria importanza svolto proprio negli anni Cinquanta dall’Istituto Universitario di Architettura (IUAV), che sotto la direzione di Giuseppe Samonà raccolse figure di rilievo tra cui Carlo Scarpa, Giuseppe Mazzariol, Mario Deluigi e Anton Giulio Ambrosini.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER