NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

INCONTRI DI MUSICA E FILOSOFIA 2016

E’ iniziato il nuovo ciclo di “Incontri di Musica e Filosofia” organizzato da Ateneo Veneto e Agimus Venezia e coordinato da Letizia Michielon.
Gli incontri si avvalgono quest’anno di un taglio monografico, per approfondire il mondo intellettuale e compositivo di Maurice Ravel, la cui arte enigmatica si destreggia con maestria tra rimandi e oblio della tradizione. 
Le tre conferenze-concerto di cui si compone il ciclo si svolgono tutte in Aula Magna dell’Ateneo Veneto alle 18.00, sono a ingresso libero e aperte anche al pubblico più giovane delle Università e dei Licei.
Quella del 5 aprile è dedicata alla lettura che di Ravel offre il celebre filosofo Vladimir Jankélévitch. Ne parlano le filosofe e musiciste Letizia Michielon (Conservatorio G. Tartini – Università Ca’ Foscari) e Luisa Antoni (Radio Televisione di Capodistria), mentre il recital pianistico, comprendente opere di Ravel, Debussy e Fauré, è affidato al pianista compositore Edoardo Bruni, che suonerà anche opere proprie. 

Il 19 aprile Stefano Catucci (Università La Sapienza) ed Enrico Bettinello (Teatro Fondamente Nuove – Il Giornale della Musica) parlano della passione raveliana per il jazz, mentre il duo Silvano Minella (violino) e Flavia Brunetto (pianoforte) propone musiche di Ravel, Hindemith e Szymanowski.

Il terzo e ultimo incontro, in programma il 26 aprile, ha come protagonisti Giovanni Guanti (Università Roma Tre) e Luisa Antoni, impegnati in un’analisi delle componenti bergsoniane che caratterizzano il linguaggio e  la poetica di Ravel. Al pianoforte Letizia Michielon con musiche di Chopin, Debussy e Ravel.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER