NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

IL SAX DI NICOLA FAZZINI E LA MUSICA RANDOM

Giovedì 11 Febbraio 2016 (Aula Magna, ore 18.00) una nuova conversazione/concerto organizzata da Ateneo Veneto e Teatro Fondamenta Nuove. 
Il protagonista di “Opere aperte. Random2 e il gioco dell’ascolto” è il sassofonista Nicola Fazzini, intervistato come di consueto dal critico Enrico Bettinello.
Nicola Fazzini
, tra i più interessanti musicisti della scena jazz nazionale, sottoporrà al pubblico alcune riflessioni sul concetto stesso di “opera aperta”, soffermandosi sulla possibilità di scomporre e ricomporre gli elementi di un’opera e sulle relazioni di tutto questo con la attuale fruizione della musica.
Attraverso esempi letterari, cinematografici e soprattutto musicali,  Fazzini e Bettinello condurranno gli spettatori in un intrigante viaggio attraverso il gioco ricombinatorio degli elementi e il ruolo attivo dell’ascoltatore, che si concluderà con la performance dal vivo di Fazzini del suo lavoro “Random2″ che è costruito proprio sull’aleatorietà della combinazione dei propri elementi.

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER