NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Il filosofo e la regina

Venerdì 11 Maggio 2018 (ore 17.00) l’Aula Magna dell’Ateneo Veneto si trasformerà in uno dei saloni della corte di Svezia: un salto indietro nel 1650 per dare vita all’azione scenica “Il filosofo e la regina” che ha per protagonisti la  giovane  regina  Cristina  di  Svezia, il  filosofo  e  matematico  René  Descartes, ma anche la musica, la geometria, la filosofia.

Tutto si svolge in una gelida mattina di quasi quattro secoli fa: il dialogo tra la sovrana (interpretata da Annalisa Santini) e Cartesio (Daniele Squassina) spazia dall’area del cerchio al particolare valore del p-greco, tra dimostrazioni  geometriche,  capacità  e  limiti  della  ragione  umana. 
Grazie  anche  alle  ironiche  osservazioni  della regina Cristina,  la  lezione  di Descartes si  trasformerà  in  un’autentica  indagine  filosofica,  che  travalica  gli  aspetti  strettamente  matematici.

La  rappresentazione è  accompagnata  da  immagini  e  musiche  dell’epoca (Vincenzo Galilei, Michelangelo Galilei, Francuis Cutting e John Dowland),  che  danno  corpo  alla  discussione  tra  i  protagonisti  e  contribuiscono  ad  ambientare  la  vicenda  nella  seicentesca  corte  della  regina  di  Svezia.

Testo e ideazione dell’ “evento musicato” sono di Maurizio Lovisetti.
A introdurre la performance – realizzata dal Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali di Ca’ Foscari col Center for Renaissance and Early Modern Thought –  sarà Emanuela Scribano.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER