NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

I 75 ANNI DEL NO

Venerdì 30 ottobre 2015 (Aula Magna, ore 17.30)  Ateneo Veneto e Università Ca’ Foscari hanno organizzato un incontro pubblico per analizzare le relazioni fra Italia e Grecia dal secondo dopoguerra ad oggi.
A 75 anni dalla fatidica notte del 28 ottobre 1940, quando la Grecia entrò di fatto in guerra rifiutando l’ultimatum di Roma, Caterina Carpinato, docente di lingua e letteratura neogreca a Ca’ Foscari, discuterà con S. E. Gianpaolo Scarante, già Ambasciatore di Italia in Grecia, Antonio Ferrari, editorialista del Corriere della Sera e la professoressa Alessandra Coppola dell’Università di Padova. Interverrano anche il giornalista Dimitri Deliolanis e l’editore Gianni Schilardi (Argo Edizioni, Lecce).
L’iniziativa è patrocinata dal Consolato di Grecia a Venezia, dalla Fondazione Ellenica di Cultura-sezione italiana e dalla Associazione Nazionale di Studi Neogreci.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER