NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

GLI INCONTRI DELLA DOMENICA MATTINA ALL’ATENEO VENETO

 

GLI INCONTRI DELLA DOMENICA MATTINA ALL’ATENEO VENETO
 

La prima domenica “aperta” dell’Ateneo Veneto è stata un vero successo e dunque ci riproviamo, invitandovi a partecipare a una nuova iniziativa nella nostra Aula Magna, domenica 21 ottobre, sempre alle ore 11.00.

Il secondo incontro sarà una sorta di “passeggiata virtuale” nella storia dell’Ospedale Marino Veneto e dell’Ospedale al Mare.
Nelli-Elena Vanzan Marchini racconterà con immagini, filmati e testimonianze dell’epoca l’impegno profuso nel tempo dall’Ateneo Veneto nella filantropia e nella medicina.

La storia dell’Ateneo nella città e per la città diventa così motivo di incontro per i soci di oggi che, con le riunioni della domenica mattina, vogliono confrontarsi sul ruolo passato e presente dell’istituzione culturale nata con Andrea Valatelli come Veneta Società di Medicina nel 1789 per la salute di Venezia. Partner dell’iniziativa è Il Consiglio d’Europa.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER