NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

GENNARO FAVAI incontro di studio

Venerdì 6 febbraio (Aula Magna, ore 17.00) l’Ateneo Veneto dedicherà un pomeriggio alla figura del pittore Gennaro Favai (1879-1958). A cinquant’anni (appena trascorsi) dalla morte e a centotrent’anni dalla sua nascita, l’Ateneo, in collaborazione con la Regione Veneto, intende così ricordare un artista che, raccogliendo l’eredità dei grandi maestri della pittura veneta e i segreti delle loro tecniche, seppe magistralmente interpretare in chiave moderna la tradizione del vedutismo. In contatto e talora anche legato da amicizia con i maggiori protagonisti delle avanguardie internazionali del Novecento (soggiornò a Parigi e a New York), frequentatore di ambienti eccentrici e cosmopoliti (risieddette per circa tre anni a Capri), Gennaro Favai elaborò un linguaggio ricco di echi e riferimenti internazionali – e quindi tutt’altro che localistico – ma al tempo stesso rimase fedele ad una cifra stilistica tipicamente veneta. L’incontro di studio prevede interventi di Giuseppina Dal Canton, Nico Stringa e Giovanni Soccol.
 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER