NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

FERMOIMMAGINE 2007

La condizione dell’esilio
FERMOIMMAGINE 2007: il cinema dell’esilio
Proiezioni, commenti e spuntini no stop dalle 15.30 alle 24. L’iniziativa si inserisce nel tema dell’anno accademico dell’Ateneo dedicato alla condizione dell’esilio.
Documentari, interventi, conferenze di studiosi di cinema e docenti universitari (Borin, Brunetta, Ellero Gottardi, Montanaro, Zegna), scrittori e registi (Ohanian, Randi, Lugibühl), il tutto inframmezzato da qualche snack per rafforzare la visione e l’ascolto. I temi sono i più vari: si va dalla comunità italiana a Tunisi alla fuga di un grande, futuro, cinefilo come Henri Langlois da Smirne, dall’esilio e della diaspora degli armeni, ricostruita attraverso le testimonianze degli ultimi sopravvissuti, all’esilio di Chaplin, di Renoir, di Tarkovskij e degli altri cineasti dell’Est.

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER