NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

FERMOIMMAGINE 2007

La condizione dell’esilio
FERMOIMMAGINE 2007: il cinema dell’esilio
Proiezioni, commenti e spuntini no stop dalle 15.30 alle 24. L’iniziativa si inserisce nel tema dell’anno accademico dell’Ateneo dedicato alla condizione dell’esilio.
Documentari, interventi, conferenze di studiosi di cinema e docenti universitari (Borin, Brunetta, Ellero Gottardi, Montanaro, Zegna), scrittori e registi (Ohanian, Randi, Lugibühl), il tutto inframmezzato da qualche snack per rafforzare la visione e l’ascolto. I temi sono i più vari: si va dalla comunità italiana a Tunisi alla fuga di un grande, futuro, cinefilo come Henri Langlois da Smirne, dall’esilio e della diaspora degli armeni, ricostruita attraverso le testimonianze degli ultimi sopravvissuti, all’esilio di Chaplin, di Renoir, di Tarkovskij e degli altri cineasti dell’Est.

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER