NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI STORIA DELL’ARTE 2017

Il Corso di Storia dell’Arte 2017 di Ateneo Veneto e Amici dei Musei veneziani completa il discorso avviato già nel 2016 sulla stagione pittorica veneziana del XVIII secolo.
All’iconografia celebrativa della Repubblica Serenissima si era ormai sostituita quella delle grandi  famiglie che affidarono l’esaltazione dei propri fasti agli artisti dell’epoca, primo fra tutti Giambattista Tiepolo. Se Venezia non aveva più un ruolo politico europeo, tuttavia era ancora una città cosmopolita e tappa d’obbligo per il grand tour, meta di prìncipi e di collezionisti per le bellezze artistiche.
La lezione inaugurale del Corso, coordinato come di consueto da Ileana Chiappini di Sorio, è fissata giovedì 9 novembre (Aula Magna, ore 17.30) ed è affidata a Massimo Favilla e Ruggero Rugolo

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER