NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Corso di Diritto Veneziano 2018

Giovedì 5 aprile 2018 (Sala Tommaseo , ore 16.00-18.00) riparte il Corso sul Diritto Veneziano, che rappresenta ormai una tradizione per l’Avvocatura veneziana, un’occasione per ricordare che il Foro Veneto è uno dei più antichi e prestigiosi d’Europa.
Il radicamento di un rigoroso Stato di diritto e, al suo interno, il fiorire di un’Avvocatura libera, epigono della cultura giuridica ed oratoria greco-romana rappresentano un dato storico che l’avvocato veneziano dei nostri giorni non può ignorare.
La proficua collaborazione tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia e l’Ateneo Veneto amplifica poi questo intento di divulgare l’ampia e nobile porzione di cultura giuridica europea non solo agli addetti ai lavori, ma a chiunque voglia proiettare la propria capacità d’analisi dei fenomeni attuali nel lungo respiro della Storia.
Il Corso di Diritto veneziano 2018 è articolato in 5 lezioni.

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia con 2 crediti formativi per ciascuna lezione e 12 crediti formativi in caso di frequenza alle 5 lezioni del Corso.
L’iscrizione dovrà avvenire tramite il portale della Fondazione Feliciano Benvenuti (www.ffbve.it)

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER