NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Cesare De Michelis e la letteratura della Grande Guerra

All’interno del programma per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, Ateneo Veneto ha voluto dedicare un breve ciclo di incontri anche a LE ARTI DURANTE LA GRANDE GUERRA”, per indagare quegli aspetti specifici che sembrano caratterizzare la produzione artistica durante il periodo bellico.

Giovedì 26 marzo 2015 (Aula Magna, ore 18.00)  Cesare De Michelis proporrà una conversazione dal titolo “La memoria della guerra” aprendo un orizzonte sul fronte delle lettere.
Se la Grande Guerra infatti portò Ermanno Wolf Ferrari (figlio di un tedesco e di un’italiana) a non scrivere una sola nota tra il 1915 e il 1918 e rese addirittura afasico uno scrittore come Rainer Maria Rilke, altri artisti proseguirono ugualmente la loro attività, subendo più o meno l’influsso degli eventi. 

Le arti durante la Grande Guerra – Programma

Altri articoli
massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER