NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Cesare De Michelis e la letteratura della Grande Guerra

All’interno del programma per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra, Ateneo Veneto ha voluto dedicare un breve ciclo di incontri anche a LE ARTI DURANTE LA GRANDE GUERRA”, per indagare quegli aspetti specifici che sembrano caratterizzare la produzione artistica durante il periodo bellico.

Giovedì 26 marzo 2015 (Aula Magna, ore 18.00)  Cesare De Michelis proporrà una conversazione dal titolo “La memoria della guerra” aprendo un orizzonte sul fronte delle lettere.
Se la Grande Guerra infatti portò Ermanno Wolf Ferrari (figlio di un tedesco e di un’italiana) a non scrivere una sola nota tra il 1915 e il 1918 e rese addirittura afasico uno scrittore come Rainer Maria Rilke, altri artisti proseguirono ugualmente la loro attività, subendo più o meno l’influsso degli eventi. 

Le arti durante la Grande Guerra – Programma

Altri articoli

Corso di Storia dell’Arte 2025 – LA COMMITTENZA ARTISTICA DELLE CORPORAZIONI VENEZIANE

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta | 7/8 novembre

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER