NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

BELLUM IN TERRIS – Il terzo anno della Grande Guerra

Il 22 febbraio 2017 ricomincia “BELLUM IN TERRIS”,  il ciclo pluriennale di incontri con Mario Isnenghi dedicato alla Grande Guerra.
Quest’anno è la volta del 1917, anno grande e terribile, in tutti i paesi e su tutti i fronti: in Russia una doppia rivoluzione, in Italia Caporetto, uno dei tanti segni che la guerra è durata troppo più del previsto, i popoli sono vicini a mollare, gli eserciti non ce la fanno più. Si comincia a parlare di come arrivare alla pace, ma quali sono i rispettivi ‘scopi di guerra’?
Di questo parlerà il professor Isnenghi nell’ottavo, nono e  decimo incontro di “BELLUM IN TERRIS” che si svolgeranno sempre nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari  e l’Istituto Veneziano  di Storia della Resistenza (IVESER).
L’iniziativa si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Comitato Regionale Veneto per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e rientra nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

BELLUM IN TERRIS – programma 2017 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER