NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

BAD BOY OF MUSIC: GEORGE ANTHEIL

George Antheil, questo sconosciuto, ovvero: bad boy of music , il “cattivo ragazzo della musica” tra sperimentazione illuminata e musica per Hollywood.

Carlo Montanaro e Roberto Pugliese ne parleranno lunedì 26 febbraio 2018 (Aula Magna, ore 17.00) in un incontro organizzato dall’Università Popolare di Venezia e Ateneo Veneto, con l’accompagnamento musicale di Alessia Toffanin (pianoforte) e Alessandro Fagiuoli (violino).
Il nome di Antheil è indissolubilmente collegato ad una delle pagine più alte dell’avanguardia artistica del ‘900: quel Ballet Mecanique costruito dal pittore Fernand Léger con il cineasta Dudley Murphy e l’aiuto di Man Ray che ha fatto scalpore nella Parigi del 1924.
Attratti dall’eclettica personalità di Antheil, la pianista Alessia Toffanin e il violinista Alessandro Fagiuoli hanno realizzato l’impegnativo progetto di registrare l’integrale delle sue opere legate ai due strumenti. Cinque corpose sonate che l’autore aveva scritto in due momenti ben distinti e significativi della sua carriera artistica: le prime tre nel periodo parigino, le ultime due a Hollywood.All’Ateneo Veneto il duo Toffanin-Fagiuoli eseguirà parte del lavoro interpretativo sulle partiture delle cinque sonate.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER