NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Augusto Gentili racconta Giovanni Bellini

Nel 1516 moriva a Venezia, ultraottuagenario, Giovanni Bellini, uno dei più grandi pittori del Rinascimento. Dietro di sé aveva lasciato, nel corso della sua lunghissima carriera, una numerosa serie di opere d’arte che erano andate ad abbellire edifici di culto e nobili dimore. Per commemorare nel V centenario della morte il maestro che traghettò la pittura veneziana dal ‘400 verso la pienezza del Rinascimento, sono in corso nella nostra regione numerose iniziative di varia natura. 
Tra queste si inserisce anche la conferenza che il professor Augusto Gentili terrà all’Ateneo Veneto mercoledì 19 Ottobre 2016 (Aula Magna, ore 17.00) realizzata in collaborazione con gli Amici dei Musei e Monumenti Veneziani.
Al centro della lectio, il lento cambiamento che avvenne nel gusto del pittore e che lo portò ad essere figura-ponte tra il gotico e le nuove modalità di rappresentazione dettate dall’Umanesimo.

Altri articoli

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

50 anni del Premio Pietro Torta per il restauro di Venezia

lavora con noi

CHIUSO IL BANDO per addetta/o alla segreteria

CORSO DI ARCHEOLOGIA 2024 – Storie e profili di donne nel Veneto antico

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER