NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

fuga dalla fortezza celeste

giovedì 06 Giugno 2024 - 18:00

Sala Lettura

Programma accademico

McCormac e la fuga da Singapore nel libro di Dubbini e Fantoni

Ateneo Veneto, Libreria Studium

Presentazione del libro
Fuga dalla fortezza celeste
di Gianni Dubbini Venier e Giovanni Fantoni Modena (Vicenza, Neri Pozza 2024)

Michele Gottardi dialoga con gli autori

Saluto di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto

Nel marzo 1942, al largo dello Stretto di Malacca, un idrovolante scorge in mare quelli che sembrano naufraghi su una scialuppa. Sono militari inglesi vestiti di stracci. Le notizie che riporta quel manipolo di uomini salvato dai flutti appaiono incredibili: Singapore, la «fortezza celeste», difesa dai suoi giganteschi cannoni, è caduta in mano ai giapponesi. È la più grande sconfitta dell’impero britannico, ammetterà Winston Churchill. Tra quegli uomini c’è Charles McCormac, ufficiale della Raf di stanza a Singapore che era stato catturato dal Kempeitai, l’equivalente giapponese della Gestapo. Deportato nel campo di concentramento di Pasir Panjang, McCormac riesce a organizzare una fuga impensabile e rocambolesca con l’obiettivo di raggiungere l’Australia.
Lo storico Gianni Dubbini Venier e il regista Giovanni Fantoni Modena hanno scritto questa storia che sembra un romanzo ma che è assolutamente vera: è frutto di anni di ricerca nei musei e negli archivi, oltre che nei ricordi della famiglia McCormac.

fuga dalla fortezza celeste

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER