NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

IL CONTEMPORANEO NELL’ARTE – Corso di Storia dell’Arte 2021

IL CONTEMPORANEO A VENEZIA NELLA SECONDA METÀ DEL ‘900. ARTISTI, ISTITUZIONI E MERCANTI
Corso di Storia dell’Arte 2021

Mercoledì 3 novembre 2021 inizia il Corso di Storia dell’Arte diretto da Camillo Tonini.
Dopo aver preso in esame nel 2020 i movimenti artistici della prima metà del “secolo breve” (come è stato definito da Eric Hobsbawm), il Corso approfondisce quest’anno le arti a Venezia nella seconda metà del Novecento.

Ateneo Veneto e l’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani lo hanno organizzato come di consueto in collaborazione, invitando come relatori critici e artisti scelti tra coloro che sono stati testimoni diretti del contemporaneo nella città lagunare e ne rimangono tuttora protagonisti, oltre ad alcuni tra gli studiosi di questa stagione dell’arte a Venezia che ne hanno seguito gli esiti più recenti.

Si parlerà di artisti, istituzioni, mercanti e operatori che dal dopoguerra ad oggi si sono occupati di un ampio spettro di argomenti relativi a un periodo in parte ancora insondato dell’evoluzione storico-artistica della città.
A partire dalla lunga storia della Galleria del Cavallino, che porta a Venezia le avanguardie nazionali e internazionali dell’arte, l’attenzione verrà puntata anche sulla Biennale d’Arte tra gli anni Sessanta e gli Ottanta, per poi concentrarsi sulla fotografia e sulla pittura del Novecento.

Il Corso di Storia dell’Arte 2021 si tiene nell’Aula Magna all’Ateneo Veneto, in Campo San Fantin, a Venezia.
Le lezioni si tengono tra novembre e dicembre; successivamente le registrazioni saranno disponibili anche sul Canale YouTube di Ateneo Veneto.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER