NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

mercoledì 23 Aprile 2025 - 17:30

Aula Magna

Programma accademico

Festival della Resistenza – Venezia insorge

Ateneo Veneto, Iveser, Comitato 80° della Liberazione a Venezia

“Venezia è libera” – Festival della Resistenza

Conferenza inaugurale
VENEZIA INSORGE

Saluti di Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Giulia Albanese, Presidente Iveser

Relatore: Giulio Bobbo, Iveser, autore del libro Venezia insorge (Cierre/Iveser, 2025)

La conferenza è preceduta dalla proiezione del documentario
Venezia insorge (1945, 8’41”) realizzato da diversi cineoperatori dell’Istituto Luce

In questo incontro inaugurale del neonato Festival della Resistenza si ripercorre la storia del centro storico di Venezia nei mesi che videro la fine dell’occupazione nazifascista, l’insurrezione che pose fine alle ostilità e il primo periodo postbellico. La successione degli eventi che portarono alla liberazione viene ricostruita da Giulio Bobbo grazie ai rapporti delle formazioni partigiane e dei funzionari delle forze dell’ordine che scelsero di collaborare con la Resistenza in un momento così pericoloso per una città delicata come Venezia: in questo contesto emerge la figura del tenente colonnello Giovanni Filipponi, che ebbe un ruolo fondamentale nella pianificazione dell’insurrezione e della sua esecuzione

Giulio Bobbo, veneziano, dopo la laurea in Storia presso l’Università Ca’ Foscari ha continuato a occuparsi delle dinamiche politiche, sociali e militari della Venezia contemporanea. Ha pubblicato diversi saggi sul ‘900 a Venezia come Venezia in tempo di Guerra, 1943-45 (Il Poligrafo, 2005); Prendere Partito (con Marco Borghi, Nuova Dimensione, 2013); Memorie di Marco (Cierre, 2015). È membro del consiglio direttivo dell’Anpi “7 Martiri” e del comitato scientifico dell’Iveser, con il quale collabora in progetti di ricerca, didattica e divulgazione.

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER