NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

sanità 2025

mercoledì 19 Marzo 2025 - 17:30

Aula Magna

Programma accademico

Corso di Storia della Sanità 2025 – III lezione

Ateneo Veneto, Ciso Veneto

Corso di Storia della Sanità 2025
VENEZIA e l’arcipelago della salute

III lezione
Sacca Sessola e le isole della cura
Relatrice Nelli-Elena Vanzan Marchini

Nell’arcipelago veneziano, fra le varie isole periferiche destinate alla cura, si trova Sacca Sessola, creata artificialmente fra il 1860 e il 1870 con i materiali ottenuti dall’escavo del porto di Santa Marta. Acquisita dal Comune di Venezia nel 1875, l’isola fu adibita a deposito generale dei petroli fino al 1892. Dal 1904 si progettò il suo utilizzo ospedaliero per i colerosi, prima, e per i tubercolosi, poi. Nel 1927 il Comune donò l’isola all’Ente Statale che divenne l’INPS. Nel 1936 fu inaugurato l‘ospedale pneumologico Achille De Giovanni che nel 1979 chiuse la sua attività per diventare più tardi un hotel.

sanità 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER