CXCVIII, terza serie,10/II

CXCVIII 10 2 indice (3)

7 Lucia Nadin, Proposta di rilettura delle pitture di Paolo Veronese in San Sebastiano a Venezia: Scanderbeg, Miles Christi, e la Chiesa di Albania
31 Linda L. Carroll, Providus vir Leonardus pictor florentinus
45 Clauco Benito Tiozzo, Il ciclo di pitture seicentesche di villa Cabrini delle statue
51 Enrico Noè, Il primo ritratto veneziano di Nicolas Régnier
59 Elsa Damien, Mutinelli’s reign: life in the Frari in the mid-nineteenth century
89 Andrea Pelizza, Prime rappresentazioni di opere pucciniane a Venezia nelle cronache dei quotidiani locali

TAVOLE

ATTI DELL’ATENEO VENETO
I Quadro dell’attività accademica 2011
XIII Assemblee e bilanci
APPENDICE: organigramma, pubblicazioni

CXCIX, terza serie, 11/1-2

INDICE

7 Michele Gottardi, 200º anno accademico dell’Ateneo Veneto 30 marzo 2012, Teatro la Fenice

13 Alfredo Bianchini, Ateneo Veneto 1812-2012

19 Antonio Alberto Semi, Una Venezia per la cultura

29 Filippo Maria Paladini, Tra piccola patria e grande trasformazione. Dal folklore istriano alla geografia alla geografia antropica delle Venezie negli scritti di Achille e Laura Gorlato

PREMIO ACHILLE E LAURA GORLATO 2012

49 Lia De Luca, Le immigrazioni in Istria nel Cinquecento e Seicento: un quadro d’insieme (primo premio)

83 Giacomo Bonan, Usi civici e trasgressioni forestali. Alcuni esempi nel bellunese del primo Ottocento (menzione speciale)

101 Silvia Maggio, Francesco da Molino, Giacomo Foscarini e la riforma del Consiglio dei Dieci del 1582

127 Marina Niero, Pasquale Gabelli

133 Biancastella Pittaro Cadore Minelli, Alberto Stelio De Kiriaki

139 Anna Maria Cadel, Costantino Negra

147 Luisa Pagnacco, Francesco Pasinetti

163 Daria Albanese, I bibliotecari dell’Ateneo Veneto (1945-2012)

ATTI DELL’ATENEO VENETO

I Quadro dell’attività accademica 2012

XIII Assemblee e bilanci

APPENDICE: organigramma, pubblicazioni