Luigi Russolo. La musica, la p…

Ateneo Veneto, MART di Rovereto
Presentazione del volume
Luigi Russolo. La musica, la pittura, il pensiero. Nuove ricerche sugli scritti
a cura di Giuliano Bellorini, Anna Gasparotto e Franco Tagliapietra
(collana “Documenti” del Mart, Firenze, Olschki Editore 2011)
Conduce Carlo Montanaro
Saranno presenti i curatori e Paola Pettenella, responsabile archivi storici del Mart

“Azur”

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Plurimo Ensemble
“L’Azur” – Hommage a Claude Debussy e a Stéphane Mallarmé
Concerto-conferenza
La Mer di Claude Debussy
Duo Andrea Ivaldi – Giampaolo Zucca (pianoforte a quattro mani)
basilica e campanile crollato

Inaugura la mostra sul campanile di San Marco 1902 – 2012

Ateneo Veneto, Fondazione Musei Civici Veneziani, Cassa di Risparmio Venezia
col patrocinio del Comune di Venezia

Il campanile di San Marco 1902 – 1912. Dalla caduta alla ricostruzione
Inaugurazione della mostra realizzata in occasione del centenario della riedificazione del campanile di San MarcoFotografie, giornali, medaglie, reperti e testimonianze dell’epoca da collezioni pubbliche e private
Con un testo di Alberto Toso Fei

Donne a Verona Lanaro

Donne a Verona. Una storia del…

Presentazione del volume

Donne a Verona. Una storia della città dal medioevo ad oggi
a cura di Paola Lanaro e Alison Smith (Verona, Cierre editore 2012)

Relatori: Tiziana Agostini, Donatella Calabi, Mario Infelise

Saranno presenti le curatrici

L’io e il mondo.

Ateneo veneto, Società Dante Alighieri – Venezia
Presentazione del volume
L’io e il mondo. Un’interpretazione di Dante  di Marco Santagata (Bologna, Il Mulino 2011)
Relatori: Aldo Maria Costantini, Serena Fornasiero

INCROCI DI CIVILTA’ –

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari, Comune di Venezia
INCROCI DI CIVILTA’ – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA
Malika Mokeddam, Ghada Abdel Aal, Alawiya Sobh conversano con Tiziana Agostini, Anna Zoppellari e Francesca Caferri
– Howard Jacobson
conversa con Michela Vanon Alliata

Artigiani, visionari e manager…

Presentazione del volume
Artigiani, visionari e manager. Dai mercanti veneziani alla crisi finanziaria
di Giorgio Brunetti (Torino, Bollati Boringhieri 2012)
Relatori: Roberto Papetti, Antonio Alberto Semi, Giancarlo Corò
Sarà presente l’autore

ODISSEAS ELITIS…

Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari (Dipartimento Studi Umanistici), con il sostegno del Ministero della Cultura e dell’Educazione di Cipro
Presentazione dei volumi del poeta e scrittore greco ODISSEAS ELITIS (1911-1996)
E’ presto ancora e Il metodo del dunque (Roma, Donzelli 2011) a cura di Paola Minucci
Caterina Carpinato, Riccardo Held e Lucia Marcheselli Loukas presentano il Premio Nobel per la Letteratura 1979
Sarà presente la curatrice
In collaborazione con La casa delle parole e Libreria Cafoscarina

CONCERTO D’ONORE PER IL BICENTENARIO DELL’ATENEO VENETO 1812 – 2012

CONCERTO D’ONORE PER IL BICENTENARIO DELL’ATENEO VENETO 1812 – 2012
Programma
Michel Tabachnik – Prelude à la Legende
Johann Sebastian Bach – Ciaccona dalla Partita per violino solo n. 2 in re minore BWV 100
Ludwig van Beethoven – Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 Pastorale
Orchestra del Teatro La Fenice
Dirige Michel Tabachnik

In collaborazione con il costituendo Comitato Regionale per il Bicentenario
Ingresso su invito

LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL S…

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Plurimo Ensemble
Incontri di Musica e Filosofia
LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL SUONO
Il Debussy di Jankelevitch
Relatori: Enrico Fubini e Daniele Martino
Musiche di Debussy e Fauré
eseguite dal duo violoncello-pianoforte Luca Provenzani – Fabiana Barbini

LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL S…

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Plurimo Ensemble
Incontri di Musica e Filosofia
LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL SUONO
Mahler, Benjamin, Heidegger: nello spazio di un triangolo (quasi) perfetto
Relatori: Quirino Principe, Emilio Sala
Musiche di Mahler, Brahms, Strauss
eseguite dal “Quartetto Mahler” (Sebastiano Frattini, violino; Silvia Taverna, viola; Cecilia Barucca, violoncello; Giulia Boschetti, pianoforte)

ARTI, PRODUZIONE, CULTURE…

In collaborazione con la Scuola Grande dell’Arciconfraternita di San Rocco in Venezia
Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2012
ARTI, PRODUZIONE, CULTURE
Un corredo dogale. Il paliotto del doge Alvise IV Mocenigo
Relatrice: Maria Agnese Chiari Moretto Wiel
– ore 18.00
CONCERTO STRAORDINARIO PER ORGANO a favore della cultura e del dialogo
Gustav Auzinger, organo
(ingresso libero fino a esaurimento posti)

Presentazione della XX° Gi…

FAI – Delegazione di Venezia in collaborazione con Ateneo Veneto
Presentazione della XX° Giornata FAI di Primavera
Interventi di Silvia Lunardon, Dulcia Meijers, Bernard Aikema, Franca Lugato

TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ …

Meic Venezia
TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E CULTURA NELLA DIVINA COMMEDIA
Sulle tracce della libertà: le intuizioni precristiane e l’itinerario della Commedia
Relatore: Giuseppe Goisis

VENEZIA: QUOTIDIANITA’ E…

Rotary Club di Venezia
VENEZIA: QUOTIDIANITA’ E GRANDI OPERE
Relatori: Alessandro Maggioni, Assessore ai Lavori Pubblici,
Paolo Costa, Presidente dell’Autorità Portuale,
Roberto Bianchin, giornalista.
Modera: Maria Luisa Semi, Presidente del Rotary Club di Venezia

ARTI, PRODUZIONE, CULTURE…

Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2012
ARTI, PRODUZIONE, CULTURE
Maestri vetrai veneziani negli opifici fiorentini

Relatrice: Rosa Barovier Mentasti
Con proiezioni

LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL S…

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Plurimo Ensemble
Incontri di Musica e Filosofia
LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL SUONO
Adorno e Schoenberg
Relatori: Guido Barbieri e Daniele Goldoni
Musiche di Brahms, Schoenberg, Stockhausen, Liszt, Berio, Ligeti, Boulez, Ravel
Al pianoforte Biancamaria Targa, Rosanna Guadagno, Letizia Michielon

Il Patrimonio Carive – L’archi…

Presentazione del volume
Il Patrimonio Carive – L’archivio storico e le collezioni della Cassa di Risparmio di Venezia
Saluto del sindaco Giorgio Orsoni
Interventi di Michele Gottardi, Presidente Ateneo Veneto
Giovanni Sammartini, Presidente Cassa di Risparmio di Venezia
Ignazio Musu, economista
Francesca Pino responsabile dell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo

ConVersAzione. Economia e arte…

Ateneo Veneto, Comune di Venezia, Club Service femminili di Venezia
DONNE A VENEZIA
ConVersAzione. Economia e arte. Sinergie e prospettive
Introduce: Maristella Tagliaferro
Relatori: Bruno Bernardi, Francesca Cappelli, Eleonora Destro, Fabiana Giacomotti
Modera: Luciana Boccardi

Edward De Bono incontra le gio…

Ateneo Veneto, Comune di Venezia, Comitato Impresa Donna CNA Veneto
DONNE A VENEZIA
Edward De Bono incontra le giovani e le imprenditrici sui temi della creatività e del pensiero laterale
Ingresso libero su prenotazione presso CNA

Tavola rotonda “Immagini amiche”

Ateneo Veneto, Comune di Venezia
DONNE A VENEZIA
Tavola rotonda “Immagini amiche”
Relatori: Tiziana Agostini, Clara Albani, Alberto D’Alessandro, Daniela Brancati, Layla Pavone, Vittoria Tola.
Modera: Maria Pia Zorzi

Avvocati a Venezia: etica, arc…

Iveser, Ordine degli Avvocati di Venezia, Camera Penale veneziana
Avvocati a Venezia: etica, archivi ed esperienze professionali nell’Italia repubblicana
Saluto di: G. Orsoni, M. Isnenghi, D. Grasso, R. Alberini
Relatori: G. Scarpari, M. Malatesta, A. Moscato, G. Berti, L. Mara, A. Marin, J. Molina, C. Santi

Conciliazione: una questione c…

Ateneo Veneto, Comune di Venezia
DONNE A VENEZIA
Conciliazione: una questione complessa e non risolta
Interviene: Marina Piazza, sociologa,
ex Presidente Commissione Nazionale Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio

LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL S…

Ateneo Veneto, Agimus Venezia, Plurimo Ensemble
Lezione inaugurale del ciclo di Incontri di Musica e Filosofia
LA STRUTTURA CONCETTUALE DEL SUONO
a cura di Letizia Michielon
Hegel e Beethoven. L’unità di moralità e natura
Relatori: Lucio Cortella e Oreste Bossini
Musiche di Beethoven: al pianoforte Marina Feruglio e Letizia Michielon

ARTI, PRODUZIONE, CULTURE…

Corso di Storia dell’Oreficeria e Arti Decorative 2012
ARTI, PRODUZIONE, CULTURE
Gioielli indiani d’epoca Moghul. Capolavori dalla collezione al-Sabah, Kuwait
Relatore: Giovanni Curatola
Con proiezioni

TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ …

Meic Venezia
TEOLOGIA, SPIRITUALITÀ E CULTURA NELLA DIVINA COMMEDIA
La ricerca della libertà nella Comoedìa come sintesi teologica fra impulso naturale e libero arbitrio
Relatore: Massimo Mazzuco