NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

Ateneo Veneto lancia una Call for Abstracts per un numero monografico della Rivista “Ateneo Veneto” dedicato alla distruzione e rinascita di ecosistemi urbani e naturali nel corso della storia, dalla distruzione delle città antiche fino ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e al martirio atomico di Hiroshima e Nagasaki. 

Il numero, la cui pubblicazione è prevista per dicembre 2026, avrà per titolo  “Tabula rasa. Distruzioni e rinascite di ecosistemi urbani e naturali

Saranno accettati contributi di carattere interdisciplinare, interculturale e multiscalare (dalla città al territorio) ma con una precisa prospettiva storica (dall’Antichità alla metà del XX secolo), orientati cioè non all’attualità più immediata, e focalizzati sui seguenti possibili nuclei tematici:

– Distruzioni e rinascite di città a causa di eventi bellici o accidentali (incendi, ecc…), con un approccio di storia culturale e delle città;
– Bombardamento di città e Area Bombing come sistemi di deliberato annichilimento;
– Distruzioni e rinascite di città a causa di eventi naturali;
– Teologia e immaginari religiosi dell’urbicidio: da Sodoma e Gomorra al Mahābhārata;
– Rappresentazioni e immaginari dell’urbicidio ed ecocidio (arte, cinema, letteratura, etc.);
– Antropologia, sociologia, psicologia dell’urbicidio ed ecocidio;
– L’azione dell’inquinamento come agente di ecocidio

Le proposte di paper, corredate di un breve abstract in italiano o inglese (250 parole max) e di un breve CV (max 50 parole), dovranno pervenire esclusivamente inviando una e-mail a rivista@ateneoveneto.org  entro il 15 ottobre 2025.
L’esito della selezione verrà comunicato ai relatori entro il 15 novembre 2025.
La consegna dei testi è prevista per il 1 giugno 2026.
I testi, sottoposti ad un processo di double blind peer review saranno pubblicati nel numero monografico della Rivista “Ateneo Veneto” entro dicembre 2026.

Tutti i dettagli della call (IT/ENG) sono scaricabili da questo link.   

 

***************************


CALL FOR ABSTRACTS !
“TABULA RASA”, Monographic Issue of the Ateneo Veneto Magazine

The Ateneo Veneto announces a Call for Abstracts for a monographic issue of the magazine Ateneo Veneto, dedicated to the destruction and rebirth of urban and natural ecosystems throughout history—from the ruin of ancient cities to the bombings of the Second World War and the atomic martyrdom of Hiroshima and Nagasaki.
The issue, scheduled for publication in December 2026, will be entitled: “Tabula rasa. Destruction and Rebirth of Urban and Natural Ecosystems.

 Themes and Scope
Contributions are welcome from interdisciplinary, intercultural, and multi-scale perspectives (ranging from urban to territorial scales), with a clearly defined historical focus (from Antiquity to the mid-20th century), rather than on contemporary topics. Possible thematic areas include:

– Destruction and rebirth of cities due to warfare or accidental events (e.g. fires), approached through cultural and urban history;
– Bombing of cities and area bombing as systematic annihilation tactics;
– Destruction and rebirth of cities due to natural events;
– Theology and religious imaginations of urbicide: from Sodom and Gomorrah to the Mahābhārata;
– Representations and imaginaries of urbicide and ecocide (arts, cinema, literature, etc.);
– Anthropology, sociology, psychology of urbicide and ecocide;
– Pollution as an agent of ecocide.

Submission Guidelines
Submissions must include:
– A brief abstract (maximum 250 words), in Italian or English;
– A short CV (maximum 50 words).

Please send them EXCLUSIVELY by email to rivista@ateneoveneto.org by 15 October 2025.

Selection outcomes will be communicated to authors by 15 November 2025. Final versions of accepted papers must be submitted by 1 June 2026.
All texts will undergo double-blind peer review and be published in the monographic issue of the Ateneo Veneto magazine by December 2026

You can download the full details of the call (in both Italian and English) via the dedicated link.  

Altri articoli

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER