NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Pianoforte e Aula Magna

Archivio

  • Pulisci la ricerca

La “Zona rossa” di Giovanna Pastega

Presentazione del libro di Giovanna Pastega

mercoledì 25 Maggio 2022

18:30

Sala Lettura

Programma accademico

2084 rapsodia cosmica

Presentazione del volume a cura di Franco Ferrari Delfino

martedì 24 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Among Water, Angels and Wind. Poems and Poetry 2013 – 2018

Presentazione del volume di Giorgio Bolla

venerdì 20 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

CASA DELLA POESIA dell’Ateneo Veneto

XVI incontro

giovedì 19 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Sparire

Presentazione del volume di Tiziana Plebani

martedì 17 Maggio 2022

18:00

Sala Lettura

Programma accademico

Per un turismo compatibile e consapevole

Ciclo di quattro incontri

giovedì 12 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

VENEZIA DI ACQUA E DI SALE. Al mare…come?

mercoledì 11 Maggio 2022

18:00

Sala Lettura

Programma accademico

I sogni, tra filosofia e realtà

Incontro sul tema del libro di Umberto Curi

lunedì 09 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Psicoanalisi e letteratura tra storia e memoria

CONFERENZE DI PSICOANALISI 2022

venerdì 06 Maggio 2022

17:00

Sala Lettura

Programma accademico

Omaggio a quattro artiste (e non solo) che hanno rivoluzionato l’arte del Novecento

Conferenza dell'Inner Wheel di Venezia

giovedì 05 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Per un turismo compatibile e consapevole

Ciclo di quattro incontri

mercoledì 04 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

L’ebreo in bilico. I conti con la memoria fra Shoah e antisemitismo

Presentazione del volume di Dario Calimani

martedì 03 Maggio 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Assemblea Ordinaria dei Soci 2022 (I)

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

mercoledì 27 Aprile 2022

18:00

Sala Lettura

Programma accademico

basilica e campanile crollato

Giacomo Boni e il campanile di San Marco

Corso di Archeologia 2022

martedì 26 Aprile 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Daniel Richter / Limbo

Mostra di Daniel Richter

venerdì 22 Aprile 2022

10:00

Ateneo Veneto

Programma accademico

Venezia ricorda: la memoria del passato nei mosaici di San Marco

Corso di Archeologia 2022

martedì 19 Aprile 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Preludio al Ghetto di Venezia. Gli ebrei sotto i dogi (1250 – 1516)

Presentazione del libro di Renata Segre

giovedì 14 Aprile 2022

17:00

Sala Lettura

Programma accademico

Alle origini del reimpiego di scultura antica a Venezia: il contesto marciano

Corso di Archeologia 2022

martedì 12 Aprile 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

VENEZIA. Una storia di mare e di terra

Presentazione del volume di Alessandro Marzo Magno

lunedì 11 Aprile 2022

18:00

Sala Lettura

Programma accademico

Venezia e il suo Stato da mar

X Convegno internazionale

giovedì 07 Aprile 2022

14:00

Sala Lettura

Programma accademico

Le più antiche strutture urbanistiche di Venezia dalla ricerca archeologica

Corso di Archeologia 2022

martedì 05 Aprile 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

130 anni sul Confine orientale. La Lega Nazionale e l’attivismo culturale

Dibattito pubblico

venerdì 01 Aprile 2022

17:30

Sala Lettura

Programma accademico

Le Madri della Costituzione

Incontro sulle donne dell'Assemblea Costituente

mercoledì 30 Marzo 2022

17:30

Aula Magna

Programma accademico

Tutta un’altra storia. La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini

Presentazione del volume di Raffaella Calgaro

mercoledì 30 Marzo 2022

15:30

Sala Tommaseo

Programma accademico

S. Pietro di Castello: lo scavo archeologico del primo scalo veneziano

Corso di Archeologia 2022

martedì 29 Marzo 2022

17:30

Aula Magna

Programma accademico

Gli “anni di piombo” a Venezia

Incontro pubblico sul terrorismo brigatista nel veneziano

lunedì 28 Marzo 2022

17:30

Aula Magna

Programma accademico

“Ingegnosi artificij”. Trecento anni di storia della scienza e della tecnica e dell’innovazione (1474 – 1788)

Presentazione del volume di Roberto Berveglieri

sabato 26 Marzo 2022

17:00

Aula Magna

Programma accademico

Why are we still looking for nazi-looted art in Italy?

Conferenza

venerdì 25 Marzo 2022

09:00

Aula Magna

Programma accademico

Quale turismo post pandemia?

Convegno

giovedì 24 Marzo 2022

09:30

Aula Magna

Programma accademico

“Curare le vittime e rivendicare i diritti. Una persona alla volta”

Incontro pubblico

mercoledì 23 Marzo 2022

17:30

Aula Magna

Programma accademico

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER