NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

Gli anni di piombo a Venezia

lunedì 28 Marzo 17.30 – Ateneo Veneto

GLI ANNI DI PIOMBO A VENEZIA – Il terrorismo brigatista e i testimoni di oggi

Interventi di: Carlo Nordio, ex magistrato
Cesare Taliercio, figlio dell’ingegnere Giuseppe Taliercio
Barbara Gori, (da remoto), figlia di Sergio Gori
Teresa Friggione (da remoto), moglie del vicequestore Alfredo Albanese
Adriano Favaro, giornalista, autore del libro “Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi” (ed. nuovadimensione 2021)
Modera Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto

Altri articoli

41 bis dell’ordinamento penitenziario: di cosa stiamo parlando?

CanovAvenezia – Giornata di studio – prima sessione

Corso di Storia Veneta 2023: “Il potere delle immagini. Le immagini del potere” – I lezione

Processo per stupro: la violenza contro le donne nelle aule di giustizia e nei media

“L’arte di vivere a Venezia” in un libro di Toto Bergamo Rossi e Lydia Fasoli

Corso di Archeologia 2023 – IV lezione

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica