
CCX, terza serie 23/II
Rivista Ateneo Veneto
ATENEO VENETO
Rivista di scienze, lettere ed arti
Atti e memorie dell’Ateneo Veneto
CCX, terza serie 23/II (2024)
Premio Maria Cavallarin, IV edizione (2024)
9-30 Filippo Vigini, Evoluzione sociale e politica a Trieste fra Due e Trecento. Note storiche sulla formazione del patriziato urbano
Premio La Calcina-John Ruskin. Scrivere di architettura, III edizione (2024)
35-52 Angelo Maria Dolcemascolo, Palermo: Santa Maria dell’Ammiraglio. L’altra faccia del Medioevo
Saggi
57-62 Andrea Giordano e Gianmario Guidarelli, Storia dell’architettura e della città, digital humanities e rappresentazione digitale: il progetto di ricerca sull’insula di San Fantin
63-78 Erica Baldini, Tommaso Sandon e Carlotta Zaramella, L’architettura dell’insula di San Fantin a Venezia: l’evoluzione di un’isola tra storia e innovazione digitale
79-90 Myriam Pilutti Namer e Giulia A.B. Bordi, The reuse of ancient materials in the Church of San Fantin in Venice
91-105 Adolfo Bernardello, Restauri e restauratori di dipinti antichi a Venezia. Una storia sociale dell’arte (1817-1849)
107-141 Maura Manzelle, Della natura anti-monumentale/prospettiva/geometrica/classica di Venezia. L’allestimento di Carlo Scarpa per il Monumento Venezia alla Partigiana come riflessione sulla venetianitas
TAVOLE
ATTI DELL’ATENEO VENETO
Quadro dell’attività accademica 2024
Assemblee e bilanci
APPENDICE: codice etico, organigramma, pubblicazioni