NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Lezioni di storia in memoria di Giannantonio PaladiniLa religione civile negli Stati Uniti: verso un’era teopolitica?

Terza edizione della lezione di storia organizzata da Ateneo Veneto con la Fondazione di Venezia e l’Università di Ca’ Foscari al fine di ricordare la figura del professor Giannantonio Paladini, già consigliere generale della Fondazione e presidente dell’Ateneo. Dopo le prime due edizioni che hanno visto come relatori Paul Ginsgorg e Paolo Prodi, la scelta del Comitato Scientifico è caduta quest’anno su Emilio Gentile. Scrittore e storico noto in campo internazionale, Gentile è stato insignito di diversi premi fra cui il Premio ‘Hans Sigrist’ attribuitogli dall’università di Berna nel 2003 per i suoi studi sulle religioni della politica. Si occupa principalmente di storia del fascismo, della sacralizzazione della politica e dei totalitarismi in generale. Insieme a Giovanni Filoramo e Gianni Vattimo ha scritto il saggio Cos’è la religione oggi? pubblicato da ETS. 
Alla lezione di martedì 29 gennaio (ore 18.00, Aula Magna)  interverranno Antonio Alberto Semi, Mario Geymonat e Mario Infelise.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER