NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Quando c’erano i veneziani La Venezia di ieri per la città di oggi

Diciotto personaggi famosi, diciotto testimonianze della Venezia di ieri per la Venezia di oggi. Caterina Falomo ha raccolto in un libro ricordi, riflessioni, aneddoti personali, fatti pubblici, vicende di ieri e problemi di oggi per far sì che Venezia sia vista con altri occhi, lontana dalle banalità raccontate ovunque nel mondo. Il volume Quando c’erano i veneziani, edito da StudioLT2, viene presentato venerdì 15 ottobre 2010 (Aula Magna, ore 18.00) all’Ateneo Veneto, che si riconferma così luogo di elezione del dibattito sulla città lagunare e sulle sue priospettive future. A presentare il volume assieme alla curatrice Caterina Falomo saranno Leopoldo Pietragnoli (autore della prefazione), Roberto Bianchin e Giovanni Pelizzato.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER