NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

ALLE ORIGINI DELL’ATENEO VENETO – I letterati dell’Ateneo

In occasione del suo Bicentenario Ateneo Veneto dedica un ciclo di lezioni per approfondire la conoscenza storica dei primi cinquant’anni di vita dell’istituto colturale e delle figure dei Soci fondatori che hanno contribuito a rendere l’Ateneo quelloa casa del libero pensiero che è oggi.
Mercoledì 17 ottobre 2012 (Aula Magna, ore 17.30) la Socia Daria Perocco parlerà dei letterati provenienti dall'”Accademia Veneta Letteraria”. Tra questi anche Jacopo Morelli, Pietro Bettio, Placido Zurla, Leonardo Manin, Bartolomeo Gamba, Emanuele Cicogna e Jacopo Vincenzo Foscarini.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER