NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

LA STORIA DELL’ARTE A VENEZIA IERI E OGGI: DUECENTO ANNI DI STUDI Convegno internazionale – 5 e 6 novembre 2012

L’Ateneo Veneto ha organizzato nei giorni 5 e 6 novembre 2012 un convegno internazionale dedicato a “La storia dell’arte a Venezia ieri e oggi: duecento anni di studi”, coordinato dal professor Xavier Barral i Altet. In occasione del bicentenario della sua fondazione, l’Ateneo Veneto ha ritenuto importante promuovere questa riflessione sulla storiografia dell’arte veneziana, perché nell’arco di questi due secoli l’arte ha occupato sempre un posto di primissimo piano nella vita dell’istituto. Basti pensare che non c’è artista passato per Venezia che non sia passato anche per l’Ateneo. La “due giorni” di studio prevede interventi di studiosi e accademici ma anche di professionisti come Gabriella Belli, Renata Codello, Philip Rylands, Giandomenico Romanelli.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER