NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

UN RICORDO DI GIOVANNI BORDIGA Il risveglio culturale di Venezia tra Otto e Novecento

Una giornata di studio dedicata a Giovanni Bordiga, personaggio-chiave per la città di Venezia tra Otto e Novecento, in una fase di trasformazione economica e di rilancio culturale.
Venerdì 16 novembre 2012 (Aula Magna, ore 14.30) Ateneo Veneto e IUAV hanno deciso di ricordare Bordiga nella sua veste di Assessore all’istruzione e ai lavori pubblici con la giunta Selvatico, Segretario e poi Presidente della Biennale, fondatore della Scuola superiore di Architettura (oggi IUAV), Segretario dell’Ateneo Veneto e Presidente della Fondazione Querini-Stampalia, nonché membro autorevole dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Interverranno Guido Zucconi, Tiziana Agostini, Monica Donaglio, Anna Mazzanti, Martina Carraro, Fabrizio Gay, Babet Trevisan, Sandro Franchini, Marina Niero.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER