NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

SE VENEZIA MUORE Salvatore Settis all’Ateneo Veneto

Giovedì 29 novembre 2012 (Aula Magna, ore 20.00) Salvatore Settis terrà una conferenza all’Ateneo Veneto dall’eloquente titolo “Se Venezia muore”.
L’incontro – reso possibile grazie alla collaborazione con il Centro Tedesco di Studi Veneziani – si inserisce nell’ambito del convegno internazionale “Su terreno incerto. Decadenza e morte nella Venezia dell’epoca moderna” organizzato in occasione del centenario de “La morte a Venezia” di Thomas Mann (1912-2012). Salvatore Settis insegna alla Scuola Normale di Pisa. Ne è stato direttore dal 1999 e al 2010. Archeologo di formazione, negli ultimi anni si è interessato agli studi di Giurisprudenza, alla conservazione del paesaggio e dei Beni culturali del nostro Paese.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER