NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

ATENEO VENETO E FONDAZIONE CINI SELEZIONANO DUE VOLONTARI PER LE LORO BIBLIOTECHE Bando del Servizio Civile – Regione del Veneto

Ateneo Veneto e Fondazione Giorgio Cini, in attuazione del Bando 2013 per la selezione di 104 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione del Veneto, selezionano 2 volontari da impiegare nelle rispettive biblioteche nell’ambito del progetto “L’arte della memoria: ricerche d’archivio e valorizzazione dei fondi”.
L’impegno sarà di 25 ore settimanali per 12 mesi e le domande dovranno pervenire alla Fondazione Cini per posta entro le ore 14.00 del 19 aprile 2013.
Obiettivi del progetto:
– Riordino dei fondi secondo prestabiliti criteri inventariali e di gestione degli spazi;
– Conoscenza approfondita della storia dei fondi e dei materiali in essi conservati, attraverso indagini archivistiche e bibliografiche;
– Studio di fattibilità e avvio della digitalizzazione delle informazioni d’archivio, della rassegna stampa e dei fondi dell’Ateneo Veneto e della Fondazione Giorgio Cini;
– Realizzazione di schede dettagliate sui fondi personali, sulla loro storia e sul loro stato di conservazione.
Presentazione delle domande:
La domanda di partecipazione (allegato C) deve pervenire allo stesso entro le ore 14,00 del 19 aprile 2013 presso:
Fondazione Giorgio Cini onlus – Isola San Giorgio Maggiore -30124 Venezia

Scarica il bando

 

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER