NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

GIOVANNI BORDIGA NELLA VENEZIA TRA OTTO E NOVECENTO

Lunedì 12 Gennaio 2015 (Sala Tommaseo, ore 18.00) il Presidente Guido Zucconi, Mario Isnenghi e Michele Gottardi presenteranno il libro “L’opera di Giovanni Bordiga nel risveglio culturale di Venezia tra fine Ottocento e inizio Novecento”, volume edito da Ateneo Veneto che raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata il 16 novembre 2012 a Giovanni Bordiga, 28° Presidente dell’Ateneo Veneto (1929 – 1933).
Figura  eclettica e poliedrica di uomo e intellettuale – fu ingegnere, matematico, geometra, docente, oratore, politico, filosofo, scrittore, cultore delle arti e delle lettere – Giovanni Bordiga lasciò, tra la fine dell’Otto e i primi decenni del Novecento, un segno indelebile a Venezia, città su cui concentrò i suoi sforzi e le sue iniziative nei vari campi in cui fu attivo, incidendo profondamente sulla società e sulla vita politica e culturale.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER