NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

INCONTRI DI MUSICA E FILOSOFIA – APRILE 2015

In occasione del centenario della morte di Aleksandr Skrjabin, Ateneo Veneto e Agimus Venezia organizzano tre “Incontri di Musica e Filosofia” in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste. Le conferenze-concerto si terranno nel mese di aprile 2015 in Aula Magna alle ore 17.30, e sono aperte anche al pubblico più giovane delle Università e dei Licei.

Il primo appuntamento – martedì 7 aprile – è dedicato alle “Filosofie dell’improvvisazione”  e ha come protagonisti il filosofo Daniele Goldoni,  il critico musicale Enrico Bettinello e  l’Ensemble Elettrofoscari, gruppo nato all’interno delle attività musicali dell’Università Ca’ Foscari.

Martedì 14 aprile i musicologi Sara Zurletti e Santi Calabrò parleranno de “La sinestesia in Skrjabin come porta dell’estasi”; a seguire il recital pianistico skrjabiniano di Calabrò.

Infine martedì 21 aprile, il filosofo Lucio Cortella e il critico musicale Oreste Bossini (Rai Radio Tre) affrontreranno il tema ”Mimesis e Neoclassicismo: un rapporto impossibile? Adorno e le forme musicali del Novecento, da Schönberg a Stravinsky”. Conclude la conferenza il concerto pianistico di Biancamaria Targa e Rosanna Guadagno (Progetto Plurimo).

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER