NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Storie di violenza raccontate da Giovanna Pastega

Mercoledì 14 Dicembre 2016 (Sala Tommaseo, ore 17.30) Annalisa Vegna, Francesca Brandes e Giuliana Grando presentano  “Il canto delle balene. Storie di violenza domestica nell’Italia di oggi” di Giovanna Pastega.
Quattro storie di violenza, quattro storie di solitudine, quattro storie di speranza raccontate in un libro sulla violenza domestica – le cui vicende sono ispirate ad un’inchiesta giornalistica realizzata dall’autrice su questo delicato tema – che è innanzitutto un diario intimo a più voci. Quattro donne allo specchio, quattro generazioni diverse, raccontano la loro storia decidendo di “scarnificare” la loro anima, di gettare il peso del silenzio che per anni le ha chiuse in una sorta di prigione.
Letture e commento finale sono affidati all’autrice Giovanna Pastega

Altri articoli
5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER