NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

CORSO DI STORIA VENETA 2017

E’ dedicato alla Repubblica di Venezia e alle sue istituzioni  il Corso istituzionale di Storia Veneta dell’Ateneo che è iniziato mercoledì 18 gennaio 2017, sotto la direzione dal professor Alfredo Viggiano.
Cinque appuntamenti a cadenza settimanale per scoprire da dove trae origine il mito del buon governo di Venezia. La giustizia penale e civile, l’ordine delle famiglie e il controllo dell’ordine e della moralità pubblica; la gestione delle risorse ambientali, le acque e i beni comunali; la definizione della sfera della sovranità e il ruolo tecnico ed intellettuale dei ‘consulenti’ della Repubblica: questi i temi principali dell’agenda nel Corso 2017.
 

Corso di Storia Veneta 2017 – PROGRAMMA

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER