NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

UNO STADIO PER VENEZIA – IDEE E PROSPETTIVE

Decenni di discussioni e di progetti, svariati fallimenti e rifondazioni societarie per la squadra di calcio lagunare e uno stadio che i tifosi e i cittadini tutti sognano da tempo. Fino ad arrivare alla pagina odierna della storia, che sembra finalmente caratterizzata da elementi più che favorevoli, a cominciare dai successi di classifica: sarà questa la volta buona per un nuovo stadio a Venezia?
Martedì 18 Aprile 2017, nell’Aula Magna  (inizio ore 17.00) Ateneo Veneto ha organizzato un incontro pubblico dal titolo “UNO STADIO PER VENEZIA. Idee e prospettive” proprio per fare il punto della situazione.

Alla presenza del Sindaco Luigi Brugnaro, di Dante Scibilia (Direttore Generale Società Venezia FC) e Alessandro Vasta (Consigliere di amministrazione Società Venezia FC), Giorgio Crovato, Michele Gottardi e Franco Bacciolo racconteranno oltre sessant’anni di progetti mentre delle prospettive attuali discuteranno Luca Ginetto (Panathlon club Venezia), Franco Vianello Moro (VeneziaUnited), Claudio De Min, Stefano Pittarello, Daniele Rea.

Introduce e coordina i lavori Guido Zucconi.

Altri articoli

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

massimo Recalcati

MASSIMO RECALCATI INAUGURA IL 213° ANNO ACCADEMICO DELL’ATENEO VENETO

Servizio Civile all’Ateneo Veneto: in prima linea per la cultura che include

ATENEO per la CITTA’ – Le Fondazioni culturali

premiazione cavallarin 2024

PREMIO CAVALLARIN 2024 A FILIPPO VIGINI

PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO” – SECONDA EDIZIONE

ADRIANO CINCOTTO VINCE IL PREMIO GRIMANI 2024 – Menzioni a Giovanni Cucco e Francesco Pavon

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER