NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

L’opera di Ferdinando Forlati nelle Venezia del Novecento – atti del convegno

E’ uscito il nuovo numero monografico della rivista “Ateneo Veneto” (CCIV, terza serie, 16/1, 2017) dal titolo “L’opera di Ferdinando Forlati nelle Venezia del Novecento”.

Il volume è l’atto finale di un ciclo di iniziative dedicate alla figura di Ferdinando Forlati dall’Ateneo Veneto in collaborazione con l’Università IUAV, gli ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Venezia, il Collegio degli Ingegneri.

Figura di spicco nel campo della conservazione e del restauro, Ferdinando Forlati fu attivo a Venezia e nel Triveneto per una buona parte del secolo scorso. Diversi sono i ruoli da lui coperti nel corso della sua lunga attività, che non sono riassumibili nella sola figura del sovrintendente anche se, a posteriori, è quello il ruolo che più sembra caratterizzarlo. A questo aspetto prevalente nella biografia dell’ingegner Forlati sono poi da aggiungere altri impegni svolti sotto vesti diverse: libero professionista, consulente per soggetti sia pubblici che privati, proto della Procuratoria di San Marco, autore di progetti per nuovi edifici.

Il numero monografico della rivista è un tassello di una descrizione più ampia della figura di uno dei protagonisti del nostro Novecento, di cui finora poco si era detto o scritto.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER