NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

Perchè insegnare l’italiano ai ragazzi italiani. E come.

“Perché insegnare l’italiano ai ragazzi italiani. E come”, ce lo spiega martedì 20 marzo 2018 (Aula Magna, ore 17.30) il professor Paolo Balboni, decano dei docenti di didattica delle lingue nelle università italiane, che all’argomento ha dedicato il suo ultimo libro.
Assieme a Ilaria Crotti e Fabio Caon l’autore ci propone una riflessione su come motivare dei (pre)adolescenti a conoscere la propria lingua e come realizzare in maniera coinvolgente delle attività di riflessione sulla lingua (ma anche sui gesti e gli altri linguaggi).
Balboni infatti distingue tra “saper usare” l’italiano (ossia comprendere, parlare, scrivere, riassumere ecc.), che va consolidato perché gli studenti hanno una competenza limitata, e “sapere su” l’italiano, che serve pochissimo per la qualità della lingua, ma è fondamentale, essenziale e irrinunciabile per imparare a ragionare, a creare categorie e a classificare la lingua.

Altri articoli

Convegno | Pallucchini, Longhi e cinque secoli di pittura veneta

BANDITA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO “UNA IDEA PER IL FUTURO”

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER