NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

STORYTELLING – RACCONTI VENEZIANI

Lunedì 21 maggio 2018 (Aula Magna, ore 17.30) Inizia con Silvio Franceschet e i Rugagiuffa un nuovo ciclo di incontri e proiezioni curato da Roberto Ellero dal titolo “STORYTELLING – RACCONTI VENEZIANI”. 

Diverse modalità di “cinema” faranno la loro comparsa già in questa prima serie, a riprova di quanto sia oggi versatile – anche a Venezia – il panorama del raccontare per immagini in movimento:  si inizia con l’approccio documentario di Vite vitae e il disincanto ironico della webserie giovanilista Rugagiuffa, vita vissuta in diretta o quasi; la ricostruzione biografica di una personalità della statura di Luigi Nono attraverso il montaggio di inediti home movies  di famiglia; il ritrovarsi di quattro “fratelli d’arte” nella saga “maledetta” dei De Luigi nel film di Gogò Bianchi I sommersi.

Raccontare Venezia dal di dentro, nel farsi e magari disfarsi di idee e progetti, nel vissuto di chi c’era e faceva, significa anche dare conto di rotture e di stravaganze, di utopie e di sogni, di lotte e di fatiche: tutto ciò che – in soggettiva – fa di una città qualcosa di molto più complesso delle sue bellezze e della sua stessa Storia.
Storie, piuttosto, per recuperare un senso di comunità che va rivendicato e riconquistato di continuo. Anche quando il peggio sembra avere la meglio.
Con il cinema è più facile: realtà, finzione, ricordi, memoria, immaginario, immaginazione…
Ma adesso…..buio in sala, Venezia si racconta come vuole e sa.
Poi ne parliamo.

Altri articoli

!!! CALL FOR ABSTRACTS !!! “TABULA RASA”, numero monografico della RIVISTA ATENEO VENETO

VISITE GUIDATE ALL’ATENEO VENETO

CHIUSURA ESTIVA 2025

Una idea per il futuro

“UNA IDEA PER IL FUTURO” 2025 – PREMIAZIONI II EDIZIONE

5x1000

5 X MILLE – SOSTIENI ANCHE TU L’ATENEO VENETO!

FESTIVITA’ DI PRIMAVERA 2025

L’Ateneo Veneto saluta Alfredo Bianchini

IX PREMIO GORLATO – PUBBLICATO IL BANDO 2025

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

NEWSLETTER