NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

R.8.1.2009

Rivista Ateneo Veneto

I N D I C E

9 Roberto Bragaggia, «Andiamo sotto l’imperatore». Beni comunali, confini e rivendicazioni comunitarie. Un caso dalla montagna veneta (sec. XVII)
59 Mitia Frumin, The Russian Navy and the Fate of the Former Venetian Territories in the Mediterranean (1798-1800)
85 Mauro Pitteri, Rotture e continuità della linea territoriale veneta dopo le guerre napoleoniche (1796-1814)
123 Chiara Mezzalira, Progetti napoleonici per l’area orientale di Castello
151 Marzia Amendola, Stefania Bertelli, Roberta Bravin e Cinzia Crivellari, Una scuola veneziana in età napoleonica: il liceo convitto S. Caterina
187 Alfredo Viggiano, Il disegno dei confini. Comunità e Ingegneri del Censo nel Veneto napoleonico (1806-1813)

APPENDICE: organigramma, pubblicazioni


Venezia 2009


×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: +39 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Orario Segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Orario Biblioteca:
Solo su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

lunedì e venerdì
9:45/14:00

mercoledì
9:45/15:15

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Contatti

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica