
R.6.1.2007
Rivista Ateneo Veneto
I N D I C E
LA CONDIZIONE DELL’ESILIO
11 Chiara Cappelletto, Esiliati nel tempo. La libertà del ricordo
29 Marina Breccia, Psicoanalisi, esilio e deportazione. Riflessioni a partire dall’esilio dell’Io nelle psicosi
55 Alessandra Di Maio, Gabriella Ghermanti, Cristina Lombardi Diop, Cristina Ubax Ali Farah, Laila Wadia, Esili interni: voci femminili nella letteratura post-coloniale italiana. Introduce Shaoul Bassi
83 Sergei Tseytlin, L’esilio: la sfida verso la metamorfosi
97 Konrad Eisenbichler, Il ricordo del paese natale nelle opere degli scrittori giuliano-dalmati emigrati in Canada
115 Maria Grazia Masetti-Rouault, Esilio e deserto nelle tradizioni mesopotamiche antiche.
135 Michela Zegna, Il Vagabondo esiliato
159 Paolo Galli, Un esilio facile
Venezia 2007