NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

R.10.1.2011

Rivista Ateneo Veneto

Tesori dell’oreficeria veneziana. Immaginario religioso tra arti, produzione, committenza a cura di Letizia Caselli

I N D I C E

7 Letizia Caselli, Premessa
9 Doretta Davanzo Poli, Oro, argento e seta
27 Ileana Chiappini di Sorio, Fili e trame d’oro: il soprarizzo
33 Jacopo Scarpa, Venezia tra oresi e predoni. Alcune vicende della vita delle oreficerie
47 Letizia Caselli, Venezia e l’oreficeria: tesori visibili e invisibili, i custodi dei tesori
81 Ettore Merkel, Bagliori d’icone, di reliquie e di altri oggetti artistici venuti da Bisanzio a Venezia per il Tesoro di San Marco
97 Letizia Caselli, Il Tesoro della basilica dei Frari. Spigolature documentarie su committenza e collezionismo
107 Maria Agnese Chiari Moretto Wiel, Il Tesoro della Scuola Grande di San Rocco: la Scuola come committente di oreficeria nel Cinquecento
141 Maria Agnese Chiari Moretto Wiel, Oreficeria sacra dell’antico Spedale della Pietà: primi appunti per una ricerca 147 Silvia Lunardon, L’oreficeria veneziana nell’assistenza. Le collezioni dell’IRE

TAVOLE

APPENDICE: organigramma, pubblicazioni


Venezia 2011


×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica