NEWSLETTER

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

// jQuery wp_enqueue_script( 'script-jquery-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/views/plugins/jquery/jquery.min.js'); // jQuery UI wp_enqueue_script( 'script-jquery-ui-2',"https://code.jquery.com/ui/1.12.1/jquery-ui.js"); // Validate wp_enqueue_script( 'script-validate-2',"https://ajax.aspnetcdn.com/ajax/jquery.validate/1.11.1/jquery.validate.min.js"); // JS wp_enqueue_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', plugins_url() . '/custom-ateneo-menu/js/anagrafica/anagrafica-newsletter.js?version=' .uniqid()); wp_localize_script( 'script-anagrafica-newsletter-2', 'ajax', array( 'richiestePost' => admin_url( 'richieste_post.php' ) ) ); ?>

VENEZIA E L’ARCHITETTURA MODERNA – 2° edizione

Cosa significa la modernità di e per Venezia, guardando al ruolo che l’architettura può rivestire per imprimere una spinta al rinnovamento dei processi urbani. Sono questi i temi dibattuti nella seconda edizione del convegno su Venezia e l’architettura moderna organizzato per venerdì 23 maggio 2014 (Aula Magna, inizio ore 10.00) da IUAV e Ateneo Veneto.
Obiettivo è quello di analizzare i più significativi processi realizzativi che hanno consentito di costruire a Venezia e nella sua terraferma l’architettura in cui la società opera e si rispecchia. Saranno passati in rassegna i più importanti progetti di architettura della città, con l’apporto di numerosi relatori scelti tra architetti, rappresentanti delle istituzioni, studiosi e operatori a vario titolo del settore delle costruzioni.

Programma_completo Venezia Architettura 2014

Altri articoli

ORARIO ESTIVO

CONFERENZE DI PSICOANALISI 2016

PREMIO “MARINO GRIMANI” per il RESTAURO Regolamento del concorso

“Giorno della Memoria” 2013 Il nuovo libro di Frediano Sessi su Primo Levi

LEGGI LA NOSTRA NEWSLETTER

VENEZIA. ANTOLOGIA DEI GRANDI SCRITTORI Mercoledì 14 novembre la presentazione all’Ateneo Veneto

×

Ateneo Veneto è cultura in movimento

Iscriviti alla nostra newsletter:

Acconsento all'uso dei miei dati personali in accordo con il decreto legislativo 196/03

Registrazione avvenuta con successo!

NEWSLETTER

ATENEO VENETO ONLUS

Sede legale
Campo San Fantin, 1897
30124 Venezia

info@ateneoveneto.org
TEL: 041 5224459

C.F. 80010450270
P.IVA 03885730279

Coordinate bancarie
Intesa Sanpaolo - Agenzia Venezia

IBAN
IT36J0306909606100000010138

BIC
BCITITMM

CODICE UNIVOCO
KRRH6B9

Segreteria:
Calle Minelli 1892
30124 Venezia

Orario segreteria:
da lunedì a giovedì
9:30/12:30 - 13:30/16:00

Biblioteca:
Calle della Verona 1897/b
30124 Venezia

Orario Biblioteca:
lunedì e venerdì: 9:45/14:00
mercoledì: 9:45/15:15

Su prenotazione inviando una mail a biblioteca@ateneoveneto.org oppure telefonando al numero
041 5224459

© 2023 Ateneo Veneto | Informativa Privacy | SM Servicematica